Appassionati

AUTUNNO IN TEGLIA: LA PIZZA AL PADELLINO

Cerlongo | 24.10.25
Appassionati
24.10.25
19:00 - 22:00
La Corte del Conte
Piazza S. Pio X, 8,
46044 Cerlongo MN

Modalità di partecipazione

In presenza
SCADENZA ISCRIZIONI 21.10.25
Costo:
80,00 €
Vuoi maggiori informazioni? Scrivi a info@assaggezza.it

Un workshop pratico tra impasti fragranti, sapori decisi e abbinamenti sorprendenti.

Scopri il gusto autentico dell’autunno in un laboratorio interamente dedicato alla pizza al padellino, reinterpretata in chiave gourmet grazie all’abbinamento con i salumi Levoni ed altri gustosi ingredienti.

Guidati da Barbara Fontanel, la Panificatrice Folle e Agenor Zortea del team Assaggezza, impareremo a realizzare un impasto base per una pizza soffice e fragrante, con cottura al padellino, perfetto per valorizzare verdure di stagione, i salumi ed altri sfiziosi ingredienti.

Durante il workshop, prepareremo e gusteremo insieme quattro proposte di pizza gourmet, ognuna pensata per raccontare un sapore, un profumo e un accostamento speciale:

  • La rustica affumicata: zucca arrostita, stracciatella, Prosciutto cotto affumicato L’Artemano, rosmarino.
  • La verde piccante: cime di rapa spadellate, fiordilatte, Salsiccia Napoli stagionata piccante, briciole di pane croccante.
  • La croccante d’autunno: radicchio, taleggio fuso, Coppa arrosto, miele di castagno e noci tostate.
  • La classica elegante: pomodorini confit, mozzarella di bufala, Prosciutto crudo di Parma DOP Don Romeo, olio al basilico.

Durante il corso verrà consegnata una dispensa completa – contenente la ricetta dell’impasto, tutti i passaggi tecnici e gli abbinamenti proposti – e un grembiule, che porterete a casa con voi al termine dell’incontro.

Perché partecipare:
  • Per imparare a realizzare un impasto perfetto per la pizza al padellino, replicabile facilmente anche a casa.
  • Per scoprire nuove idee di farcitura e accostamenti stagionali inediti.
  • Per vivere un’esperienza conviviale e gustosa, dove la cucina diventa racconto e condivisione.

Non perdere l’occasione di trascorrere una serata all’insegna della buona cucina in compagnia!

Informazioni pratiche

Suggeriamo di arrivare in location con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio.

Il corso verrà tenuto al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Sarà nostra cura avvisare in caso di variazioni.

Al termine, gusteremo insieme le deliziose preparazioni realizzate durante il workshop.

RELATORE

Barbara Fontanel
Content creator

L’amore per la cucina di Barbara Fontanel - la Panificatrice Folle – pone le sue radici dalla più tenera età, seguendo i gesti attenti e raccogliendo i segreti delle sue nonne. Nel tempo la passione cresce e diventa parte integrante della sua professione. A seguito dell’esperienza nel forum di Cucina Italiana, nel 2008 apre il suo blog. Dopo aver frequentato diversi corsi di formazione professionale, dal 2015 trasmette l’amore per la cucina e le eccellenze del territorio, tenendo corsi e workshop di cucina, panificazione e impasti. Parallelamente, approfondisce anche la sua esperienza nella produzione di contenuti legati al mondo del cibo, che la portano a contare una community da 110.000 follower su Instagram. Nel 2022 pubblica il suo primo libro “La Panificatrice Folle – Racconti di ricette”, edito da Gemma Edizioni.

Agenor Zortea
Responsabile de la Bottega di Levoni

Agenor Zortea entra nel team di Levoni nel 2006 e – da quel momento - accresce il suo interesse per il mondo della salumeria e della gastronomia, sviluppando una profonda conoscenza del mondo norcino e delle modalità di promozione del marchio aziendale. Dal 2014 ricopre il ruolo di Responsabile de la Bottega di Levoni e, questa consolidata esperienza, gli permette di affinare una solida abilità e competenza nelle relazioni con il pubblico. Nel corso della sua carriera, ha ampliato e affinato le proprie capacità professionali, con costante impegno verso la crescita ed il miglioramento.

Inserisci i dettagli del partecipante
Appassionati
AUTUNNO IN TEGLIA: LA PIZZA AL PADELLINO
24.10.25
19:00 - 22:00
La Corte del Conte
Piazza S. Pio X, 8,
46044 Cerlongo MN
SCADENZA ISCRIZIONI 21.10.25
Dati partecipante
Costo:
A partire da 80,00 €

I prossimi eventi